Incontri ed eventi 2012

 

 

Di seguito gli eventi trascorsi che sono stati organizzati dalla Delegazione ONAF Siena – Arezzo, o ai quali la delegazione ha partecipato.

 

Cena degli Auguri – venerdì 14 dicembre 2012 – Ristorante Fòri Porta – Siena

In occasione delle festività Natalizie ci siamo incontrati per scambiarci gli auguri venerdì 14 dicembre presso il Ristorante Fòri Porta a Siena. www.foriportasiena.it

Una serata ll’insegna della convivialità che è servita anche per condividere le nostre esperienze con altri assaggiatori e MAESTRI assaggiatori.

All’incontro erano presenti anche membri di altre delegazioni e dell’ONAF nazionale.

 


Corso di 2° livello per aspiranti MAESTRI assaggiatori di formaggio – SIENA

Con l’esame che si è tenuto il 14 dicembre 2012 si è concluso il corso di 2° livello per aspiranti MAESTRI assaggiatori. Sono stati formati 24 nuovi MAESTRI assaggiatori provenienti da diverse delegazioni di tutta Italia.

Facciamo i complimenti a tutti i neo MAESTRi assaggiatori.

Chi fosse interessato alle prossime sessioni dei corsi in programma può consultare la pagina dei corsi.

 


Sapore di Val d’Orcia – Conservatorio S. Carlo Borromeo – Pienza (SI)
Il Pecorino di Pienza – conoscere per scegliere – Sabato 1° Dicembre 2012 ore 16:20

Convegno e Degustazione guidata di Pecorino di Pienza a cura di Andrea Magi – Assaggiatore ONAF

 


Presidio e Banco di Degustazione ONAF alla Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi (SI)

dal 28 al 30 settembre 2012 la delegazione ONAF Siena – Arezzo ha partecipato con un presidio e banco di degustazione formaggi alla 30° edizione della Festa dell’Uva e del Vino che si terrà a Chiusi (SI).

 

A partire dalle ore 17.00 e fino a tarda sera in Piazza del Duomo (adiacente all’Enoteca A.I.S.) abbiamo proposto formaggi particolari del territorio e non solo.

Banco degustazione Formaggi

Venerdì 28 – “I Pecorini di Pienza”
Selezione di formaggi della Fattoria Pianporcino – Pienza

-+- -+- -+- -+- -+-

Sabato 29 – “Dalle Alpi all’Etna”
Selezione di formaggi particolari per percorrere tutto lo stivale

-+- -+- -+- -+- -+-

Domenica 30 – “Pecorini di Eccellenza”
Selezione di formaggi pecorini di eccellenza

Degustazione guidata di Formaggi accompagnata da un vino in abbinamento

 

Domenica 30
ore 19:00

 

presso ENOTECA AIS – Piazza Duomo

ASPETTANDO…
Aperitivo con vini a scelta e degustazione di formaggi e salumi.

 

Lunedì 24, Martedì 25 e Mercoledì 26
ore 19:00

 

presso ENOTECA AIS – Piazza Duomo

 

 


Consiglio Direttivo di Delegazione

Mercoledì 12 settembre 2012 si è tenuto il Consiglio Direttivo di Delegazione.

Ci siamo incontrati presso il Castello di Modanella di Rapolano Terme (SI) per discutere la programmazione della vita di Delegazione nei prossimi mesi.

 


“Fiera del Formaggio Garfagnino” – Castelnuovo di Garfagnana (LU)

Sabato 1° Settembre 2012 la nostra delegazione ha partecipato come giuria al concorso caseario svoltosi in occasione della “Fiera del Formaggio Garfagnino” a Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca.

Abbiamo avuto la possibilità di conoscere attraverso una lunga serie di assaggi e valutazioni sensoriali diverse tipologie di formaggio pecorino, vaccino, caprino e misto nelle due categorie riconosciute: produttori e caseifici.

 


di formaggio… in formaggio – Chiusi (SI)

Lunedì 27 agosto 2012 a Chiusi Scalo (SI) in occasione dei festeggiamenti per i “Ruzzi della Conca” la Delegazione Onaf Siena-Arezzo ha organizzato un banco di degustazione con 6 formaggi particolari.

Abbiamo descritto e spiegato le caratteristiche dei formaggi in degustazione per consentire un assaggio più attento e critico nei confronti di queste eccellenze casearie.

...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)...di Formaggio in Formaggio - Ruzzi della Conca - Chiusi (SI)

 


…le mani nel cacio… – sei dei nostri ? – Torre a Castello (SI)

sabato 14 luglio 2012 abbiamo partecipato all’interessante iniziativa “…le mani nel cacio…”
Siamo stati ospiti del “Caseificio La Fonte” di Torre a Castello (SI) dove abbiamo potuto vedere da vicino la lavorazione del latte fino ad arrivare alla produzione del formaggio.

La visità è iniziata con un interessante giro guidato di tutto il caseificio, ci siamo soffermati poi vicino ad una caldaia dove abbiamo lavorato circa 350 litri di latte per produrre alcune forme di pecorino.

Alla fine della visita abbiamo degustato molto volentieri alcuni formaggi del caseificio.

Le mani nel cacio - Caseificio La Fonte - Asciano (SI)Le mani nel cacio - Caseificio La Fonte - Asciano (SI)Le mani nel cacio - Caseificio La Fonte - Asciano (SI)Le mani nel cacio - Caseificio La Fonte - Asciano (SI)Le mani nel cacio - Caseificio La Fonte - Asciano (SI)

 


Notte Blu – Chiusi (SI)

Sabato 30 giugno 2012 nell’ambito della “Notte Blu” di Chiusi (SI) la nostra delegazione ha organizzato insieme alla delegazione AIS di Siena ed al Ristorante “Pesce d’Oro” di Chiusi la “Piazzetta del Gusto”.

Abbiamo partecipato con un banco di assaggio di 10 diversi formaggi di eccellente qualità, la maggior parte dei quali ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti.

Guarda la carta dei formaggi e degli altri prodotti in degustazione.

Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)Notte Blu 2012 - Chiusi (SI)

 


Mercatino delle Crete di Asciano (SI) – edizione speciale Pecorino

Domenica 13 maggio 2012 nell’ambito del Mercatino delle Crete di Asciano la nostra delegazione ha condotto un mini corso di avvicinamento al formaggio pecorino con degustazione guidata.

L’incontro che si è svolto alla Mediateca “Mario Monicelli” nel centro storico di Asciano, ha visto protagonisti 6 formaggi pecorini che sono stati oggetto di degustazione e discussione insieme ai partecipanti al mini corso.

mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)mini corso mercatino delle crete 2012 -  Asciano (SI)

 


Premiazione Trofeo San Lucio 2012 – Concorso Caseario – 5° edizione

Il 1° maggio 2012 durante la Serata di Gala che si è tenuta nel Castello Visconteo di Pandino (CR) sono stati premiati i vincitori della 5° edizione del Concorso Caseario Nazionale “Trofeo San Lucio” .

Il Pecorino stagionato “Croccolo” di De’ Magi Affinati si è classificato 1° nella propria categoria.

Complimenti al nostro Delegato Andrea Magi artefice di questa eccellenza casearia di prim’ordine, senza dubbio da gustare.

 


Consiglio Direttivo di Delegazione

Lunedì 2 aprile 2012 si è tenuto il Consiglio Direttivo di Delegazione.

Ci siamo incontrati presso il Ristorante Walter Redaelli di Bettolle (SI) per discutere la programmazione della vita di Delegazione per tutto il 2012.

 


Trofeo San Lucio 2012 – Concorso Caseario – 5° edizioneTrofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)

La delegazione ONAF Siena Arezzo ha partecipato sabato 17 marzo 2012 con i propri assaggiatori, alla 5° edizione del Concorso Caseario “Trofeo San Lucio” presso la Scuola Casearia di Pandino (CR).

Durante il concorso abbiamo valutato i numerosissimi formaggi in gara insieme ad altri esperti assaggiatori ONAF e Tecnici caseari.

Le giurie hanno valutato i formaggi oltre che per il loro aspetto organolettico, anche per la difficoltà tecnologica della produzione. E’ stato valutato inoltre il loro gradimento all’acquisto. In particolare i Maestri Assaggiatori dell’ONAF hanno espresso il profilo sensoriale dei formaggi, i Tecnici la parte produttiva, il pubblico di consumatori il gusto percepito.

E’ possibile vedere le news e le foto direttamente sul sito dell’Asso Casearia Pandino

I vincitori verranno premiati durante la serata di gala che si terra’ il 1° maggio 2012 nel Castello Visconteo di Pandino (CR)

Trofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)Trofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)Trofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)Trofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)Trofeo San Lucio 2012 - Pandino (CR)

 


Incontri di degustazione

Nel mese di febbraio 2012 abbiamo organizzato tre incontri di degustazione per far conoscere l’appassionante mondo del formaggio. Gli incontri organizzati in collaborazione con il Comune di Chiusi (SI) nell’ambito dell’Università Popolare ci hanno permesso di degustare e commentare insieme interessanti prodotti caseari:

  • Taleggio DOP
  • Montasio DOP
  • Caciocavallo Silano DOP
  • Robiola di Roccaverano DOP
  • Pecorino di Pienza Semistagionato
  • Gorgonzola DOP

 

degustazione formaggidegustazione formaggidegustazione formaggidegustazione formaggidegustazione formaggi

 


Cena di Investitura

Mercoledì 9 febbraio 2012 ci siamo incontrati al “Ristorante Pesce d’Oro” (Chiusi – SI) per la cena e per la Cerimonia di Investitura ufficiale dei neo assaggiatori.

La cerimonia è stata presieduta da Gildo Carabelli (Consigliere Nazionale) e Marco Quasimodo (Segretario nazionale).

Durante la cerimonia sono stati rilasciati i diplomi ai neo assaggiatori di formaggio diplomatisi nell’ultimo corso di I° livello.

 

Il gruppo dei neo assaggiatori ONAFAndrea Magi (delegato Siena Arezzo) e Gildo Carabelli (Consigliere Nazionale)La lettura dello statuto da parte del Consigliere Nazionale (Marco Quasimodo)Le medaglie ONAFLa consegna della tessera ONAFIl momento dell'investituraIl momento dell'investituraLa consegna del Diploma e della spillaLa consegna del Diploma e della spillaLa firma nel registro ufficiale degli assaggiatori ONAF