Incontri ed eventi 2014

OAuthException: Error validating application. Application has been deleted.OAuthException: Error validating application. Application has been deleted.OAuthException: Error validating application. Application has been deleted.

Di seguito gli eventi organizzati dalla Delegazione ONAF Siena – Arezzo, o ai quali la delegazione ha partecipato.

 

 

CENA DEGLI AUGURI

Cena degli Auguri 20014, Chi Cerca Trova..., Onaf Delegazione Siena-Arezzo

IL MENU

Mercoledì 17 dicembre ci siamo incontrati presso il “Ristorante Perbacco” di Pieve a Presciano (AR) per la consueta CENA DEGLI AUGURI.

La cena aveva come titolo:
CHI CERCA… TROVA!

Il menù prevedeva anche un “gioco”… i commensali hanno potuto divertirsi a ricercare i formaggi contenuti in ogni portata e per chi ha indovinato tutti i formaggi c’è stato un premio.
Al di là del gioco è stato piacevole incontrarsi e trascorrere la serata insieme.

Adesso possiamo svelare i formaggi utilizzati nella preparazione dei piatti:

– Nell’aperitivo abbiamo gustato la FONTINA
– Nell’antipasto c’era un’ottima MOZZARELLA DI BUFALA
– Il primo piatto era mantecato con PARMIGIANO REGGIANO
– Nel secondo abbiamo assaporato una crema di STRACCHINO
– Nel dolce infine era presente un ottimo gelato alla nocciola realizzato con il BATUFFOLO

La cena è stata l’occasione per scambiarsi gli auguri per le prossime festività

 


“AGRIETOUR 2014” – AgriLife – Arezzo Fiere e Congressi – 14-15-16 novembre 2014

Maestri Assaggiatori della nostra delegazione hanno partecipato agli appuntamenti di AgriLife, che si sono svolti nell’ambito del Salone Nazionale dell’Agriturismo AgrieTour ad Arezzo nei giorni 14, 15 e 16 novembre 2014.

Un’opportunità per gli intervenuti di conoscere da vicino l’affascinante mondo del formaggio.

Con l’occasione è stato presentato il Corso di I° livello per Aspiranti Assaggiatori di Formaggi che si terrà ad Arezzo a partire dal 15 gennaio 2015.

 


“PREMIO PIENZA 2014” – Premiazione – Domenica 7 Settembre 2014

Domenica 7 Settembre si è tenuta la cerimonia di premiazione delle Aziende Agricole e Caseifici vincitori del “PREMIO PIENZA 2014” , la seconda edizione del Concorso Caseario, riservato quest’anno ai Pecorini delle Province di Siena, Arezzo e Grosseto, organizzato dalla Delegazione Siena – Arezzo dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Pienza.
Hanno premiato, alla presenza del Delegato ONAF per le province di Siena e Arezzo Andrea Magi, il Sindaco della Città di Pienza Fabrizio Fe’, La Vice Presidente Nazionale ONAF Maria Sarnataro e la Presidente della Pro Loco di Pienza Monica Baldelli.

Guarda album su facebook

 


Degustazione di Pecorino in abbinamento a Vini DOC Orcia – Pienza (SI) – Sabato 6 Settembre 2014

Sabato 6 Settembre nella suggestiva Corte Rinascimentale del “Relais Il Chiostro” , nel cuore di Pienza, Maestri Assaggiatori della nostra delegazione hanno guidato una degustazione di Pecorino, illustrando ai partecipanti le regole d’oro per il matrimonio perfetto tra questo formaggio ed alcuni Vini DOC Orcia.
I Vini, serviti personalmente dai produttori, sono stati abbinati ai pecorini di diverse stagionature in base ai consigli dei Maestri Assaggiatori ONAF.
Per gli intervenuti si è trattato, oltre che di un gioco divertente, anche di un’esperienza culturale e saporita per conoscere meglio il nostro territorio.

Di seguito alcuni articoli riguardanti l’evento:

 


” PREMIO PIENZA ” 2° Concorso Caseario riservato ai Pecorini delle province di Siena, Arezzo e Grosseto – Pienza (SI) – dal 5 al 7 settembre 2014

Il “PREMIO PIENZA 2014” è la seconda edizione del Concorso Caseario riservato quest’anno ai Pecorini delle Province di Siena, Arezzo e Grosseto, organizzato dalla Delegazione Siena – Arezzo dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Pienza che si è svolto nel contesto della Fiera del Cacio dal 5 al 7 settembre 2014. [ Continua la lettura della pagina ]


Guarda album su facebook

 


 

Notte Blu – Chiusi (SI)

Sabato 26 luglio 2014 nell’ambito della “Notte Blu” di Chiusi (SI) la nostra delegazione ha partecipato alla “Piazzetta del Gusto”.

Abbiamo allestito un banco di assaggio di 10 diversi formaggi di eccellente qualità, la maggior parte dei quali ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti.
Era inoltre presente un banco di degustazione con una selezione di vini in rappresentanza di molte regioni italiane.

Per tutte le persone che hanno partecipato è stata un’interessante occasione per degustare e scoprire nuovi sapori e prodotti di eccellente qualità.


Guarda album su facebook

 


 

ANDREA MAGI eletto Consigliere Nazionale ONAF

Il giorno 8 giugno 2014 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale ONAF.
Il nostro Delegato Andrea Magi è stato eletto Consigliere Nazionale del nuovo Consiglio che resterà in carica per i prossimi quattro anni.

Sicuramente la passione e l’impegno che Andrea ha sempre speso nel mondo del formaggio, riusciranno a portare frutti anche in seno al nuovo Consiglio Nazionale per contribuire alla crescita dell’ONAF.

Facciamo le più sentite Congratulazioni al neo eletto Consigliere Nazionale augurandogli un proficuo lavoro nella conoscenza e divulgazione di questo prezioso alimento.

 


 

Ad ogni Formaggio il suo Olio

Venerdì 27 giugno 2014 alle ore 19:30 è in programma un’interessante iniziativa in collaborazione tra la nostra delegazione e L’AICOO (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva), un modo simpatico e nuovo di far incontrare due alimenti d’eccellenza.
Sarà un momento ludico e piacevole, per scoprire insieme nuove sensorialità e per condividere insieme nuove sensazioni.
Un’importante occasione per accrescere le proprie conoscenze e tenere in allenamento i nostri organi recettori, ma soprattutto il nostro cervello.

Scopri tutti i dettagli ed il programma completo nella nostra pagina facebook dedicata all’evento

I posti sono limitati. Per informazioni e per confermare la tua presenza:

Andrea Magi
Cell. 3355774005
Delegato ONAF Siena – Arezzo

 


 

Consiglio Direttivo di Delegazione

Lunedì 31 Marzo si è tenuto presso Base Alimentare – Castiglion Fiorentino (AR) il Consiglio Direttivo di Delegazione.
Ci siamo incontrati per discutere e programmare le prossime iniziative da portare avanti nel territorio.

 


 

CaseoArt 2014 – Trofeo San Lucio – Pandino (CR)

CaseoArt Trofeo San Lucio 2014Una rappresentativa della nostra Delegazione ha partecipato come giuria a CaseoArt 2014 – Trofeo San Lucio.
Il “Premio all’eccellenza lattiero casearia” Si è tenuto il 15 marzo 2014 alla Scuola Casearia di Pandino in provincia di Cremona.

 

 

 


 

Trofeo San Lucio – Pandino (CR)

La nostra Delegazione sta organizzando  per il 14-15 marzo una “gita” a Pandino (CR) in occasione del “Trofeo San Lucio”.
A Pandino, ridente cittadina in provincia di Cremona, l’ASSOCASEARIA PANDINO organizza in occasione di Caseo Art 2014 – 6° Trofeo San Lucio, dove Assaggiatori e Maestri Assaggiatori dell’ONAF saranno chiamati a giudicare 300 formaggi in gara. Vedi l’articolo sul sito dell’Onaf http://www.onaf.it/web/Dettcuriosita.asp?id=26

Se sei interessato a partecipare, ovviamente in regola con il pagamento della quota sociale 2014, puoi confermarmi la tua presenza entro e non oltre il 28/02/2014 in modo da comunicare il numero di giurati all’organizzazione di Pandino, di prenotare hotel e ristorante.

Il programma sarà il seguente:

14 marzo 2014
Ore 14:45 – Ritrovo presso il parcheggio del Hotel Domenico all’uscita dell’A1 Monte San Savino
Ore 15:00 – Partenza con mezzi propri (saranno composte auto da quattro persone e la spesa di viaggio suddivisa in quattro)
Ore 17:00 – Sosta per caffè, sigaretta e bisogni vari
Ore 19:00 – Arrivo in Hotel
Ore 20:30 – Cena
Ore 22:30 – Tempo libero

15 marzo 2014
Ore 07:00 – Colazione in Hotel
Ore 07:45 – Ritrovo e partenza per Pandino
Ore 09:00 – Pronti per l’inizio valutazione formaggi
Ore 13:00 – Termine valutazione e per chi ha fame pranzo libero
Ore 15:00 – Partenza per Monte San Savino

Il prezzo a persona in camera doppia potrà variare da € 80 a € 100 (in base al numero dei partecipanti) comprensivo di: pernottamento in hotel in camera doppia, cena, colazione, partecipazione a valutazione formaggi.

A questo costo dovrà essere aggiunto il costo del viaggio da corrispondere a chi porterà l’auto.

Ti chiedo di farmi sapere le tue intenzioni, entro la data richiesta, per aver il tempo di organizzare tutto al meglio.

Ti ringrazio e ti saluto, la nostra Delegazione è sempre attiva e propositiva ma mai invasiva, cioè ognuno di voi si senta libero di partecipare se vi va e se ne avete le opportunità.
Come vedi dalla fotografia, due anni fa’ eravamo presenti… vediamo se quest’anno saremo ancora più numerosi…

Andrea Magi
Cell. 3355774005
Delegato ONAF Siena – Arezzo