Incontri ed eventi 2016
OAuthException: Error validating application. Application has been deleted.OAuthException: Error validating application. Application has been deleted.Di seguito gli eventi organizzati dalla Delegazione ONAF Siena – Arezzo, o ai quali la delegazione ha partecipato.
Cena degli Auguri – Chi Cerca Trova! terza edizione
All’orto de’ Pecci – Via Porta Giustizia – Siena (SI) 
Gentile Associato, Assaggiatore o simpatizzante…
Anche quest’anno sarà un piacere scambiarsi gli auguri per le imminenti festività natalizie in occasione della rituale cena degli auguri che sarà impreziosita dalla terza edizione del simpatico gioco “chi cerca trova”.
Chi riuscirà ad indovinare quale formaggio (e con quale latte lo stesso è prodotto) è stato inserito nei piatti della cena?
Il vincitore riceverà un simpatico premio.
L’appuntamento è per martedì 13 dicembre 2016 alle ore 20:00 presso il Ristorante Orto de’ Pecci Via Porta Giustizia a Siena
Il costo è di: € 30 per i soci ONAF ed € 35 per i non soci, pertanto potete venire accompagnati.
Per partecipare è necessario comunicare la propria adesione ed il numero delle persone entro mercoledì 7 dicembre 2016 inviando una e-mail all’indirizzo p.cortonesi@onafsiena.it
Non mancare!!! Ti aspetto!
Andrea Magi
Delegato ONAF Siena – Arezzo
Cell. 3355774005
Gita a Sassocorvaro (PU) – in occasione dell’apertura fosse
Domenica 27 novembre 2016
Visita al Caseificio Cau e Spada di Sassocorvaro (PU) in occasione dell’apertura delle fosse.
Non perdere questa interessante occasione formativa, che darà diritto all’acquisizione di 1 credito per l’accesso al corso di secondo livello.
PROGRAMMA
Domenica 27 novembre 2016
Ore 8:00 Bettolle – Casello Valdichiana appuntamento per chi arriva dalla provincia di Siena
Ore 8:30 Arezzo – parcheggio Toys appuntamento per chi arriva dalla provincia di Arezzo
Ore 11:15 circa arrivo a Sassocorvaro
Ore 11:30 Visita caseificio Cau e Spada
Ore 12:30 degustazione guidata pecorini presso il Birrificio agricolo “LA COTTA”
Ore 13:15 pranzo
Ore 15:00 visita alla fossa con spiegazione da parte dell’Assaggiatore Emilio Spada
Ore 17:30 partenza per il rientro
Costo: da definire in base al numero dei partecipanti ed alla tipologia del pullman da noleggiare
Termine per l’iscrizione: domenica 30 ottobre (possibilmente tramite e-mail)
Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio
Delegazione Siena – Arezzo mail: siena-arezzo@onaf.it
Andrea Magi cell. 335-5774005
Allenamento Sensoriale
Martedì 18 ottobre 2016 – Base Alimentare – Castiglion Fiorentino (AR)
Per la prima volta proponiamo un allenamento aperto sia agli Assaggiatori che ai Maestri Assaggiatori (in questo caso non aperto agli appassionati e simpatizzanti) per tarare il nostro livello di percezione dei sapori con scala di degustazione.
Avremo la possibilità di assaggiare tre formaggi e compilare la scheda di degustazione descrittiva; la compilazione della prima scheda sarà guidata, mentre le altre due saranno con compilazione assistita. (è necessario portare il quaderno di degustazione)
Non perdere questa interessante occasione formativa, che darà diritto all’acquisizione di 1 credito per l’accesso al corso di secondo livello.
PROGRAMMA
Martedì 18 ottobre 2016
Ore 20:00 ritrovo presso l’Azienda De’ Magi di Castiglion Fiorentino (AR), Via Tevere, 116 – seguire le indicazioni per Base Alimentare
Ore 20:30 inizio allenamento sensoriale con degustazione di 3 formaggi
Costo:
€ 15,00 a persona per chi è in regola con il pagamento della Quota associativa ONAF 2016
€ 20,00 a persona per chi non in regola con la quota 2016
N.B. Si prega di dare conferma della partecipazione all’iniziativa rispondendo possibilmente via mail entro domenica 9 ottobre 2016.
Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio
Delegazione Siena – Arezzo mail: siena-arezzo@onaf.it
Andrea Magi cell. 335-5774005
Corso di Taglio dei formaggi II
Martedì 13 settembre 2016 – Base Alimentare – Castiglion Fiorentino (AR)
La Delegazione ONAF Siena-Arezzo organizza per martedì 13 settembre 2016 il secondo appuntamento che affronta il tema del taglio con prova pratica su altre 6 tipologie di formaggio e degustazione guidata da Maestri Assaggiatori della delegazione.
Verranno illustrati i corretti strumenti da taglio ed il loro corretto utilizzo in relazione alle varie tipologie di formaggi per crosta, pasta e struttura.
Non perdere questa interessante occasione formativa, che darà diritto all’acquisizione di 1 credito per l’accesso al corso di secondo livello, e che è comunque aperta a tutti.
PROGRAMMA
Martedì 13 settembre 2016
Ore 19:00 ritrovo presso l’Azienda De’ Magi di Castiglion Fiorentino (AR), Via Tevere, 116 – seguire le indicazioni per Base Alimentare
Ore 19:15 Registrazione dei partecipanti
Ore 19:30 inizio presentazione strumenti da taglio
Ore 20:00 dimostrazione e prova di taglio a cura dei partecipanti
A seguire degustazione dei formaggi tagliati
Costo totale del Corso + Degustazione:
€ 20,00 a persona per chi è in regola con il pagamento della Quota associativa ONAF 2016
€ 25,00 a persona per Amici e simpatizzanti o per chi non in regola con la quota 2016
N.B. Si prega di dare conferma della partecipazione all’iniziativa rispondendo possibilmente via mail entro domenica 4 settembre 2016.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti ed un numero massimo di 50 partecipanti
Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio
Delegazione Siena – Arezzo mail: siena-arezzo@onaf.it
Andrea Magi cell. 335-5774005
Il Gusto dei Guidi
Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Agosto – dalle 19:00 alle 24:00 – Poppi (AR)
Assaggiatori e Maestri Assaggiatori della nostra Delegazione saranno presenti al banco di degustazione con tre formaggi in assaggio, in occasione della manifestazione enogastronomica che ogni anno viene organizzata nel centro storico di Poppi
Corso di Taglio dei formaggi #2
Mercoledì 15 giugno 2016 – Base Alimentare – Castiglion Fiorentino (AR)
La Delegazione ONAF Siena-Arezzo organizza per mercoledì 15 giugno 2016 il corso con prova pratica di taglio dei formaggi.
Verranno illustrati i corretti strumenti da taglio ed il loro corretto utilizzo in relazione alle varie tipologie di formaggi per crosta, pasta e struttura.
Non perdere questa interessante occasione formativa, che darà diritto all’acquisizione di 1 credito per l’accesso al corso di secondo livello, e che è comunque aperta a tutti.
PROGRAMMA
Mercoledì 15 giugno 2016
Ore 18:45/19:00 ritrovo presso l’Azienda De’ Magi di Castiglion Fiorentino (AR), Via Tevere, 116 – seguire le indicazioni per Base Alimentare
Ore 19:15 Registrazione dei partecipanti
Ore 19:30 inizio presentazione strumenti da taglio
Ore 20:00 dimostrazione e prova di taglio a cura dei partecipanti
A seguire degustazione dei formaggi tagliati
Costo totale del Corso + Degustazione:
€ 20,00 a persona per chi è in regola con il pagamento della Quota associativa ONAF 2016
€ 25,00 a persona per Amici e simpatizzanti o per chi non in regola con la quota 2016
N.B. Si prega di dare conferma della partecipazione all’iniziativa rispondendo possibilmente via mail entro lunedì 13 giugno 2016.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti ed un numero massimo di 50 partecipanti
Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio
Delegazione Siena – Arezzo mail: siena-arezzo@onaf.it
Andrea Magi cell. 335-5774005
“Opposti Tosti”
Domenica 15 maggio 2016 – Torrita di Siena (SI)
Domenica 15 maggio 2016 nell’ambito della manifestazione ‘Il Borgo dei Libri’ a Torrita di Siena (SI), Maestri Assaggiatori della nostra Delegazione guideranno, insieme ad assaggiatori ANAG, degustazioni di formaggi in abbinamento a grappa.
La degustazione si svolgerà presso la Limonaia di Villa Rocchi alle ore 17.15.
Il costo della degustazione è di € 15,00.
Per informazioni e prenotazioni: 0577.688215 – 338.8365252 – 389.7880645 – r.dionori@comune.torrita.siena.it
Maggiori informazioni sugli eventi su www.ilborgodeilibri.it
Le mani nel cacio… 2016 – 3° edizione
Sabato 14 maggio 2016 – “Fattoria Buca Nuova” – Pienza (SI)
La Delegazione ONAF Siena-Arezzo organizza per sabato 14 maggio 2016 un incontro presso un caseificio, dove potrai assistere alla tecnica di produzione del formaggio.
Saremo ospiti della “Fattoria Buca Nuova” di Pienza che ci darà la possibilità di vedere da vicino la lavorazione del latte fino ad arrivare alla produzione del formaggio.
non perdere questa entusiasmante occasione, è aperta a tutti.
PROGRAMMA
sabato 14 maggio 2016
Ore 08:00/08:15 ritrovo presso la “Fattoria Buca Nuova” di Pienza
Presentazione dei proprietari.
(per maggiori informazioni e per vedere dove si trova il caseificio www.fattoriabucanuova.it )
Ore 8:30 Inizio del giro del caseificio
Ore 9:15 inizio della procedura di caseificazione
Ore 12:00 merenda – Aperipranzo dei prodotti del Caseificio.
Chi lo desidera potrà anche acquistare i prodotti allo spaccio aziendale.
Il costo totale della visita + merenda:
Chi è in regola con il pagamento della Quota 2016 costo € 20,00 a persona
Amici e simpatizzanti o comunque non in regola, il costo sarà di € 25,00 a persona
N.B. Si prega di dare conferma della partecipazione all’iniziativa
Rispondendo possibilmente via mail entro mercoledì 11 maggio 2016.
e-mail: siena-arezzo@onaf.it
Cerimonia di Investitura e consegna Diplomi ai neo Assaggiatori dell’ultimo corso di 1° livello
Mercoledì 20 Aprile 2016 – Ristorante Walter Redaelli – Bettolle (SI)
MERCOLEDI’ 20 APRILE 2016 presso il Ristorante Walter Redaelli di Bettolle (SI), si è tenuta la cerimonia di investitura con consegna dei Diplomi per l’ufficializzazione del titolo di Assaggiatori ai partecipanti al ultimo corso di 1° livello che hanno superato l’esame.
Alla cerimonia di investitura ufficiale era presente anche il Presidente Nazionale ONAF Sig. Pietro Carlo Adami.
CaseoArt 2016 – 7° Trofeo San Lucio – Scuola Casearia – Pandino (CR)
Il 19 marzo 2016 la nostra Delegazione sarà presente alla Scuola Casearia di Pandino (CR) in occasione di CaseoArt 2016 – 7° Trofeo San Lucio.
Assaggiatori e Maestri Assaggiatori dell’ONAF saranno chiamati a giudicare circa 200 formaggi in gara.
La giuria è a numero chiuso in base all’ordine cronologico di iscrizione e possono partecipare gli Assaggiatori e i Maestri Assaggiatori ONAF in regola con il pagamento della tessera 2016.
Vedi l’articolo completo sul sito www.onaf.it
Incontri di degustazione – Università Popolare – Chiusi (SI)
Nel mese di Gennaio 2016 sono in programma tre serate dedicate alla conoscenza dell’affascinante mondo del formaggio. Affronteremo diversi temi, partendo dalla materia prima, il latte, scoprendo le modalità di caseificazione per arrivare alla tecnica di degustazione e di servizio. Gli incontri organizzati in collaborazione con il Comune di Chiusi (SI) nell’ambito dell’Università Popolare ci permetteranno di degustare e commentare insieme interessanti prodotti caseari.