Incontri ed Eventi 2018

Di seguito gli eventi organizzati dalla Delegazione ONAF Siena – Arezzo, o ai quali la delegazione ha partecipato.

 


EVENTI TRASCORSI


VERTICALE DI PARMIGIANO REGGIANO DOP
Mercoledì 24 ottobre 2018 ore 20:30
Emporio dei Sapori – Via Tevere, 116 – Castiglion Fiorentino (AR)

L’incontro è volto a raccontare il territorio della provincia di Parma, ma anche le differenze sostanziali della produzione dei due tra i più grandi formaggi a pasta dura conosciuti al mondo ovvero il Parmigiano Reggiano DOP e il Grana Padano DOP.
In questo viaggio saremo accompagnati dal grandissimo Giacomo Toscani, che rappresenta un pietra miliare della nostra Organizzazione, e che oltre ad essere Maestro Assaggiatore è docente e Vice Presidente. Non solo, è una persona carismatica e molto competente che saprà sicuramente appassionare tutti i presenti a questa che non sarà una lezione accademica, ma la fusione tra la conoscenza e l’esperienza… insomma un appuntamento da non perdere!

Il programma prevederà una verticale di:
– Parmigiano Reggiano DOP stagionatura 12 mesi
– Parmigiano Reggiano DOP stagionatura 24 mesi
– Parmigiano Reggiano DOP stagionatura 36 mesi con denominazione “Di Montagna”
– Un Parmigiano Reggiano DOP “a sorpresa”
– e il Grana Padano DOP

Ovviamente con un abbinamento di un vino bianco e un Lambrusco.
La serata darà diritto all’acquisizione di un credito formativo.
Il costo della serata sarà di € 15 per i soci e di € 20 per i non soci.

Relatore: Giacomo Toscani
Referente per l’iscrizione: Magi Andrea
Mail: siena-arezzo@onaf.it
Telefono: 3355774005
Limite per l’iscrizione: 21/10/2018

 


I GIORNI DEL PIAVE
Degustazione verticale del formaggio Piave DOP
Martedì 25 settembre 2018 ore 21:45 – Chiusi (SI) 

No, non è una rievocazione storica della battaglia di 100 anni fa, ma è una degustazione verticale del formaggio Piave DOP.
Ci divertiremo ad assaggiare 4 stagionature differenti valutando l’evoluzione del formaggio nel tempo, partiremo dai 60 giorni per arrivare ai 24 mesi passando per la “Selezione Oro”. Non mancherà certo l’accompagnamento di un buon vino.

A cura dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi).

€ 15,00 – Posti limitati
Prenotazione obbligatoria – Paolo Cortonesi 3488715507

N.B. La partecipazione da diritto all’acquisizione di 1 credito formativo per accedere al corso ONAF di II° livello

 


ONAF DAY 2018
24 giugno 2018 – Delegazione di Trento e Bolzano

L’ONAF DAY 2018 organizzato dalla Delegazione di Trento e Bolzano in collaborazione con la Delegazione di Siena e Arezzo sarà considerato a tutti gli effetti come giornata-evento ufficiale dell’Onaf a livello nazionale. Si comincia dal Trentino-Alto Adige con l’intenzione di continuare individuando ogni anno una diversa delegazione presso cui organizzare l’Onaf Day affinchè soci Onaf ed appassionati vi possano confluire da ogni dove.

ONAF DAY 2018 presso Delegazione di Trento e Bolzano – Domenica 24 giugno

Al mattino visiteremo la Stazione Forestale di Paneveggio dove il responsabile forestale Giuliano Zugliani ci presenterà e racconterà della foresta di abete rosso di risonanza nota come la “Foresta dei Violini”. Visiteremo quindi la xiloteca dove sono custoditi e posti a maturare le porzioni di abeti che saranno poi utilizzati dai liutai per costruire violini, viole, chitarre.

Successivamente dopo una breve passeggiata di mezz’oretta in mezzo al bosco, giungeremo a Malga Juribello cui fanno da corona le Pale di San Martino da un lato e il massiccio del Lagorai dall’altro. Qui ci attenderà Bepi Bordiga casaro antico (maestro del lavoro dal 1995) con il quale seguiremo la trasformazione del latte di malga in un impianto FRAU del 1935.

A seguire una preziosa degustazione di formaggi frutto dell’incontro fra Toscana e Trentino.

Termineremo con un pranzo tipico degli alpeggi preparato con cura e attenzione dalla famiglia di Claudio Valorz. Ma prima del pranzo Claudio ci racconterà la lunga storia di questa malga che è stata per anni un centro di formazione per malgari e pastori dell’arco alpino.

Maggiori dettagli alla pagina dedicata all’evento sul sito ONAF Nazionale http://www.onaf.it

Per informazioni

Andrea Magi
Delegato ONAF Siena – Arezzo
Cell. 3355774005

 


 

Assemblea Nazionale
17 giugno 2018 – Sede ONAF Nazionale – Castello di Grinzane Cavour (CN)

Il 17 giugno 2018 presso la Sede Onaf di Grinzane Cavour si è svolta l’Assemblea Nazionale e le elezioni per il nuovo Consiglio che rimarrà in carica fino al 2022.

Maggiori informazioni alla pagina del sito nazionale http://www.onaf.it